Come creare una mappa di google senza Landmarks?
Quante volte vi siete trovati a voler usare una mappa di google maps, ma vi siete trovati limitati dall’eccessivo numero di indicazioni commerciali che vi appaiono sopra?
Senza dubbio, google maps è uno strumento utile, completo, sia per viaggiare che per visualizzare una località, soprattutto nel campo delle attività commerciali.
Proprio per questo, lo strumento nel corso degli anni è stato riempito da landmarks interattivi che identificano e posizionano le attività commerciali e non, sul territorio.
Il procedimento per apparire è abbastanza intuitivo, e il risultato sicuramente interessante ed utile per la clientela, ma oggi affrontiamo il problema opposto, ovvero come eliminare dalla visualizzazione della mappa i landmark?
Pieno controllo su segnaletica, attività, e punti di interesse
Anche stavolta è google che ci viene incontro con uno strumento molto utile e flessibile, che ci permette non solo di eliminare i landmark dalla mappa, ma anche i nomi delle vie, i palazzi, e di cambiare il colore di sfondo e della mappa stessa.
Per attivare queste funzioni, è sufficiente andare su mapstyle.withgoogle.com .
Una volta su questa pagina, si aprirà il noto strumento di mappe di google, ma in versione modificabile.
Sulla sinistra avremo 3 diverse barre modificabili, Roads – Landmark – Labels , mentre in basso possiamo modificare il tema della mappa, dai colori classici, ad altri a tema militare, o in bianco e nero.
Andiamo innanzitutto nella nostra zona di interesse tramite la ricerca, ed una volta sul ” posto “, basterà ridurre dalla barra dei Landmark il numero di segnaposti a noi graditi, da una semplice scrematura, ad una totale eliminazione di tutto quello che non sia strade o nomi delle strade.
Personalizza graficamente le tue mappe
Non è tutto, dal pannello delle opzioni avanzate potrete letteralmente personalizzare la visualizzazione di strade, palazzi, punti di interesse, attività commerciali e selezionare, evidenziare, risaltare o eliminare praticamente qualsiasi dettaglio che componga la mappa. Anche il colore, il contorno o l’interno delle scritte delle vie e delle indicazioni.
Insomma, un controllo completo sulla visualizzazione della vostra zona di interesse.
Uno strumento utile per molte finalità, commerciali e non, senza dover più combattere con più o meno inopportune indicazioni che sviliscono la professionalità del vostro materiale illustrativo.