comunicazione

PROGETTAZIONE GRAFICHE

QUANDO SI PARLA DI PROGETTAZIONE GRAFICA NULLA VIENE LASCIATO AL CASO O AL GUSTO PERSONALE.

La progettazione grafica, o “graphic design”, nel senso moderno del termine è l’elaborazione e la progettazione degli elementi funzionali alla comunicazione visiva, nel campo commerciale ma non solo.

L’arte di utilizzare il giusto equilibrio di segni o caratteri, è antica e ben radicata nella cultura umana, dalle pitture rupestri ai moderni video di sponsorizzazione commerciale ne è passata acqua sotto ai ponti.

Ma sia la nobilissima ricerca del bello assoluto nelle opere d’arte, sia la più prosaica e meno pretenziosa ricerca del consenso e della simpatia del pubblico dei moderni media commerciali, hanno una cosa in comunque, il sapiente utilizzo del gusto e dell’armonia.
L’utilizzo dei colori, la composizione, e con l’introduzione del movimento e del suono nella comunicazione visiva anche del ritmo, contribuiscono a far breccia nelle dinamiche sociali e nelle logiche commerciali del target di riferimento delle aziende che ne fanno uso.

BISOGNA TENERE PRESENTE ALCUNE REGOLE PER OTTENERE UN RISULTATO ARMONIOSO E FACILMENTE LEGGIBILE.

Ormai è imprescindibile in una società letteralmente tappezzata di schermi sui mezzi pubblici, nelle case, negli esercizi commerciali, negli uffici pubblici, e spesso anche nei veicoli privati (senza contare quelli nelle nostre tasche, o sui nostri polsi) di affidarsi ad un progetto grafico che comunichi visivamente se non uno spot pubblicitario destinato alla ricerca di nuovi clienti, anche solo una semplice comunicazione alla propria clientela già acquisita.

Non dimentichiamoci d’altronde della comunicazione visiva classica, dallo stampato al cartello esposto fuori da un esercizio commerciale.

Tutti hanno bisogno di una progettazione grafica che sia in linea con il brand aziendale, e che comunichi il giusto messaggio al giusto target.